GIORNATA DELL’ACNE: Giovedì 19 Ottobre

Giovedì 19 ottobre 2023, presso l’ambulatorio Centro Igea di Borgosesia, ci sarà la Giornata dell’Acne: un intero pomeriggio dedicato alla prevenzione e cura dell’acne.

COS’É L’ACNE

L’acne è una patologia della pelle che colpisce l’85% degli adolescenti ma non risparmia neanche gli adulti, con conseguenze fastidiose sia sul piano emotivo che relazionale. Si tratta di una condizione molto comune che si verifica quando i follicoli piliferi (piccole cavità della pelle), si ostruiscono di olio, cellule morte e batteri. Questa situazione può portare all’insorgenza di punti neri, brufoli o cisti sulla superficie della pelle. La terapia possibile richiede rigorosi protocolli terapeutici in base alla gravità delle manifestazioni, unitamente a precise regole di skin care e beauty routine.

PRENDITI CURA DELLA TUA PELLE

Accedendo alla Giornata dell’Acne (con prenotazione obbligatoria), sarà possibile sottoporsi alla visita dermatologica ad un prezzo scontato di 90€ anziché 130€ e consulto medico estetico gratuito, oltre che ottenere un buono sconto del 10% per un primo trattamento viso.

Nel dettaglio, la visita dermatologica effettuata dalla Dott.ssa Annali Giordana, comprenderà:

  • visita generale della pelle del viso
  • eventuale prescrizione di una terapia

Il consulto medico estetico gratuito includerà:

  • indicazione sulla skin care routine quotidiana
  • consulenza trattamenti viso per il miglioramento della pelle acneica

Al termine della visita, della durata di 30 minuti, verrà rilasciato un buono sconto del 10% per un trattamento viso, da utilizzare successivamente, presso Centro Igea.

A CHI É RIVOLTA LA GIORNATA DELL’ACNE

La Giornata dell’Acne è rivolta a persone di tutte le età che sono interessate a comprendere meglio questa comune condizione della pelle, sia coloro che soffrono di acne che desiderano informazioni e supporto, sia coloro che vogliono apprendere come prevenirla e trattarla.

PRENOTA ORA

Trattamento di Epigenetica

Cos’è l’Epigenetica?

L’epigenetica è una branca della genetica che studia il DNA attraverso un test genetico, in grado di valutare modificazioni dei nostri geni, che potranno essere stabili ed ereditabili.

Si tratta di una scienza in grado di determinare la variazione nell’espressione dei geni anche in virtù della nostra pelle, rendendola più sensibile agli effetti dell’invecchiamento.

Attraverso vari studi, si è scoperto che il nostro destino biologico è determinato anche da fattori esterni e dal nostro comportamento, come:

– stile di vita (fumo, assunzione farmaci, mancata attività fisica…)

– alimentazione

– emozioni e pensieri

In sintesi, gli effetti epigenetici sono la conseguenza delle abitudini sui nostri geni.

Trattamento di Epigenetica

Grazie alla conoscenza del proprio profilo genetico, si è ora in grado di apportare piccole modifiche a quei fattori, come l’alimentazione o lo stile di vita, che agiscono sull’espressione dei nostri geni e intervenire con trattamenti di medicina estetica, specifici, in grado di contrastarne gli effetti e rallentare il processo di invecchiamento.

Epigenetica al Centro Igea Borgosesia

Al Centro Igea Borgosesia, siamo specializzati in trattamenti di epigenetica, per offrire un servizio di Medicina Estetica avanzata, specializzato e personalizzato, secondo le necessità di ogni paziente.

Il trattamento di epigenetica avrà durata di 1h e grazie a prodotti innovativi ad azione epigenetica, sarà possibile intervenire su:

  • la rigenerazione delle difese cellulari antiossidanti e antinfiammatorie
  • l’attivazione della rigenerazione epidermica e dermica

L’epigenetica è quindi il futuro della formulazione anti-age!

Se vuoi scoprirne di più o prenotare un trattamento, ti invitiamo a contattarci!

 

 

 

 

Servizio visita cardiologica al Centro Igea Borgosesia

cardiologo borgosesia

A partire da Ottobre 2022, presso il Centro Igea Borgosesia è attivo il servizio di cardiologia che mette a disposizione del paziente tutta la diagnostica non invasiva cardiologica e la prevenzione cardiovascolare.

Cos’è una visita cardiologica?

 

La visita cardiologica serve ad accertare la presenza eventuale di patologie cardiovascolari come:

– ipertensione arteriosa

– cardiomiopatie

– cardiopatia ischemica

– scompenso cardiaco

– valvulopatie

La visita cardiologica è importante alla comparsa di sintomi, come dolore toracico, affanno, palpitazioni e come follow-up di pazienti cardiopatici, con protesi valvolari, pacemakers, defibrillatori, stents.

Le prestazioni cardiologiche disponibili al Centro Igea Borgosesia sono le seguenti:

Elettrocardiogramma (ECG)

Visita specialistica cardiologica + ECG (prima visita)

Visita specialistica + ECG + Ecocardiogramma

Visita specialistica + ECG + Prova da sforzo

Visita specialistica cardiologica + ECG (controllo)

Consulenza artimologica + ECG

Prova da sforzo (su cicloergometro)

Ecocardiogramma transtoracico

Controllo Pacemaker/ICD

Come prepararsi alla visita cardiologica?

 

Non serve una preparazione specifica: si consiglia però al paziente di portare con sé tutti i referti degli ultimi esami effettuati correlati al problema cardiologico.

Per effettuare una prenotazione di visita cardiologica, clicca qui